Energia: situazione imprese drammatica, stop a liberalizzazione
La situazione delle imprese rispetto al caro-energia rimane drammatica. Le bollette già raddoppiate un anno fa ormai sono un lontano ricordo e gli aumenti si attestano su valori
CNA Trapani / News / Pagina 5
La situazione delle imprese rispetto al caro-energia rimane drammatica. Le bollette già raddoppiate un anno fa ormai sono un lontano ricordo e gli aumenti si attestano su valori
I venti della recessione soffiano sull’economia mondiale con l’acuirsi della crisi energetica e la spirale inflazionistica e sul cupo scenario incombe inoltre l’incertezza della politica monetaria per
No ai rincari in bolletta, CNA trapanese, CGIL e UIL indicono una manifestazione
Francesco Cicala, segretario provinciale della CNA. Vi state muovendo in questi giorni per dare un sostegno a coloro che hanno subito danni dalle recenti alluvioni
Intervista al Presidente Provinciale CNA: https://www.youtube.com/watch?v=y7SJN4lcEJQ
Una grande mobilitazione promossa dalle associazioni datoriali e sindacali di categoria. Per fare sentire «la voce della Sicilia che lavora, che produce, che soffre gli effetti
Il decreto Aiuti-Ter finanzia nuovamente il fondo ISE con 15 milioni di euro. “Questo ulteriore intervento – sottolineano il Presidente del CAF CNA, Armando Prunecchi
Preoccupati di un governo Meloni? Il quotidiano “Il Foglio” lo ha chiesto a giornalisti, opinionisti, docenti universitari, leader di organizzazioni di rappresentanza, CNA compresa. E
Emergenza energetica, formazione, cooperazione nell’area euro mediterranea. Sono i riferimenti della dichiarazione di Taormina, l’iniziativa condivisa da CNA, Pimec (Catalogna), U2P (Francia), Gsevee (Grecia) e la Chamber delle
Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa – Sede di Trapani
Via Pantelleria n. 38 – 91100 Trapani (TP)
Telefono: +39 0923 28044
Mobile: +39 351 7341539
Mail: info@cnatrapani.com
PEC: cnatrapani@pec.cnatrapani.com