USURA ED ESTORSIONE. La CNA in prima linea nella rete di supporto agli imprenditori

“La mancanza assoluta di denunce, sia per usura che per estorsioni, è preoccupante e inaccettabile. I soli due procedimenti seguiti dalla Procura di Trapani sono scaturiti da altri fatti, poiché nessuno ha presentato denuncia.” Queste sono le parole del Procuratore Aggiunto di Trapani, Maurizio Agnello, intervenuto al convegno sul tema “Sfide e soluzioni: Analisi critica su usura ed estorsioni nella nostra provincia”. L’evento è stato organizzato dalla CNA di Trapani e dall’Associazione Antiracket e Antiusura “Gaspare Stellino” presso la Cittadella dei Giovani di Alcamo, sabato 4 maggio.

Durante l’incontro, cinque imprenditori vittime di usura ed estorsioni hanno condiviso le loro esperienze, sottolineando l’importanza di aver denunciato per uscire da situazioni difficili. L’evento, molto partecipato, ha visto il confronto tra rilevanti autorità locali, esperti del settore e testimoni vittime di questi reati. Tra gli intervenuti: il Vescovo di Trapani, Monsignor Fragnelli; il Presidente della Commissione Antimafia, Antonello Cracolici; Tonio Mazzeo, Direttore Pro Tempore della D.I.A. di Trapani; Fabio Bottino, Comandante provinciale dei Carabinieri di Trapani; Tenente Fabiana Minardi, Guardia di Finanza di Alcamo; Vincenzo Vincifora, funzionario del Ministero degli Interni; e il Procuratore Aggiunto di Trapani, Maurizio Agnello.

Condividi il post
PRIMO PIANO

𝐓𝐑𝐀𝐏𝐀𝐍𝐈 𝐌𝐀𝐑𝐁𝐋𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐔𝐍 𝐏𝐎𝐍𝐓𝐄 𝐓𝐑𝐀 𝐄𝐂𝐂𝐄𝐋𝐋𝐄𝐍𝐙𝐄 𝐋𝐎𝐂𝐀𝐋𝐈 𝐄 𝐁𝐔𝐘𝐄𝐑 𝐄𝐔𝐑𝐎𝐏𝐄𝐈

CNA Trapani è orgogliosa di presentare “𝐓𝐫𝐚𝐩𝐚𝐧𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐛𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓”, il primo incoming nazionale per il settore lapideo organizzato da 𝐂𝐍𝐀 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 e 𝐈𝐂𝐄. L’evento si

Leggi Tutto »
CNA Trapani