Il patto di Taormina per rafforzare la cooperazione in Europa

Emergenza energetica, formazione, cooperazione nell’area euro mediterranea. Sono i riferimenti della dichiarazione di Taorminal’iniziativa condivisa da CNA, Pimec (Catalogna), U2P (Francia), Gsevee (Grecia) e la Chamber delle piccole imprese di Malta, alla presenza del vertice di SMEunited, per rafforzare la collaborazione in chiave di proposte e progetti di interesse strategico per le piccole imprese.

Dal centro del Mediterraneo prende forma la volontà di migliorare e potenziare il sistema di relazioni tra la rappresentanza del mondo dell’artigianato e della piccola impresa e le istituzioni nazionali ed europee.

“La CNA crede molto nel rafforzare i rapporti con le altre organizzazioni europee – ha detto il Presidente Nazionale Dario Costantini – dobbiamo accelerare il lavoro comune su temi che interessano in modo trasversale l’Europa. La questione energetica, la crisi demografica – ha aggiunto – riguardano tutti i paesi europei e richiedono soluzioni che vanno oltre la dimensione nazionale”.

“La dichiarazione di Taormina – ha sottolineato Sergio Silvestrini, Segretario Generale CNA – è un segnale forte di vitalità del sistema della rappresentanza. E’ un punto di partenza, il primo gradino per creare una comunità per le piccole imprese, partendo dai paesi che si affacciano sul Mediterraneo, tornato ad essere un punto strategico nello scacchiere geopolitico”.

L’iniziativa ha avuto il pieno sostegno di SMEunited. La Segretaria Generale, Veronique Willems, ha indicato la necessità di “una azione forte verso la Commissione UE che non sempre riesce a cogliere i problemi delle piccole imprese”.

 

Condividi il post
PRIMO PIANO

𝐓𝐑𝐀𝐏𝐀𝐍𝐈 𝐌𝐀𝐑𝐁𝐋𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐔𝐍 𝐏𝐎𝐍𝐓𝐄 𝐓𝐑𝐀 𝐄𝐂𝐂𝐄𝐋𝐋𝐄𝐍𝐙𝐄 𝐋𝐎𝐂𝐀𝐋𝐈 𝐄 𝐁𝐔𝐘𝐄𝐑 𝐄𝐔𝐑𝐎𝐏𝐄𝐈

CNA Trapani è orgogliosa di presentare “𝐓𝐫𝐚𝐩𝐚𝐧𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐛𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓”, il primo incoming nazionale per il settore lapideo organizzato da 𝐂𝐍𝐀 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 e 𝐈𝐂𝐄. L’evento si

Leggi Tutto »
CNA Trapani