CNA cessione dei crediti: sul Sole 24Ore la nostra analisi

crediti d’imposta legati ai bonus edilizi acquistati prima del 16 febbraio possono essere ceduti senza alcun vincolo. E’ l’analisi della CNA dopo le ultime novità normative con il Decreto Aiuti pubblicata oggi sul Sole 24Ore.

Il Decreto Aiuti introduce la possibilità per gli intermediari finanziari di cedere i crediti acquisiti ai propri correntisti “professionali privati”, senza dover attendere le due cessioni possibili nell’ambito degli stessi intermediari finanziari. Innovazione che, tuttavia, vedrà sempre la sua efficacia solamente con riferimento alle prime cessioni effettuate a decorrere dal 1° maggio 2022.

Tale innovazione tuttavia resta perfettamente compatibile con la possibilità prevista dall’art. 28 comma 2 del DL 4/2022 (mai abrogato) di cedere i crediti acquistati entro il 16 febbraio 2022 a qualsiasi soggetto, quindi anche diverso dal correntista professionale. Con la Faq del 17 marzo scorso, infatti, l’Agenzia delle Entrate, in virtù del legittimo affidamento ai contribuenti, ritiene che anche l’abrogazione dell’art. 28 del DL 4/2022 ad opera del decreto frodi, non incide sulla validità della disposizione transitoria di effettuare una cessione libera a qualsiasi soggetto (la cosiddetta cessione jolly). La ripresa degli acquisti dei crediti da parte da parte degli intermediari è una questione molto importante perché consentirà “la salvezza di moltissime imprese che hanno riconosciuto sconti senza poi avere la possibilità di rientrare in possesso dei propri soldi attraverso la cessione. Non da ultimo dipende anche la ripresa a pieno regime delle attività delle imprese edili e degli impianti.”

 

Leggi l’articolo completo

 

Condividi il post
PRIMO PIANO

𝐓𝐑𝐀𝐏𝐀𝐍𝐈 𝐌𝐀𝐑𝐁𝐋𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐔𝐍 𝐏𝐎𝐍𝐓𝐄 𝐓𝐑𝐀 𝐄𝐂𝐂𝐄𝐋𝐋𝐄𝐍𝐙𝐄 𝐋𝐎𝐂𝐀𝐋𝐈 𝐄 𝐁𝐔𝐘𝐄𝐑 𝐄𝐔𝐑𝐎𝐏𝐄𝐈

CNA Trapani è orgogliosa di presentare “𝐓𝐫𝐚𝐩𝐚𝐧𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐛𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓”, il primo incoming nazionale per il settore lapideo organizzato da 𝐂𝐍𝐀 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 e 𝐈𝐂𝐄. L’evento si

Leggi Tutto »
CNA Trapani