Ponte 25 aprile, cinque milioni di vacanzieri in giro per l’Italia

Cinque milioni di vacanzieri in giro per l’Italia. Di cui oltre 500mila stranieri. In parte escursionisti, in parte turisti veri e propri che si fermano almeno per una notte in strutture ricettive. Un milione e mezzo questi ultimi, per un terzo circa stranieri, che dovrebbero essere in grado di garantire due milioni di pernottamenti.

È il movimento del ponte del 25 aprile preconizzato da una indagine previsionale condotta da CNA Turismo e Commercio tra i propri associati in tutta Italia. La fotografia di un Paese che vuole tornare a vivere e di un rinnovato, sia pure ancora flebile, interesse internazionale per le nostre bellezze e per il nostro stile di vita.

Il ponte del 25 aprile segna la rivincita di borghi e città d’arte dopo due anni di crisi. Mostre, iniziative culturali, eventi civici in occasione della Festa della Liberazione e, ovviamente, l’impareggiabile patrimonio culturale italiano i principali motivi di attrazione. Venezia, dove sabato 23 verrà inaugurata la Biennale, apre la top ten delle località più gettonate. A contribuire a comporla: Roma, Firenze, Milano, Napoli, Genova, Ferrara, Ravenna, i borghi dell’Umbria, città e paesi di Sicilia.

Ascolta il servizio andato in onda sul Gr di RDS

Ascolta il servizio andato in onda su Radio24

 

 

Condividi il post
PRIMO PIANO

𝐓𝐑𝐀𝐏𝐀𝐍𝐈 𝐌𝐀𝐑𝐁𝐋𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐔𝐍 𝐏𝐎𝐍𝐓𝐄 𝐓𝐑𝐀 𝐄𝐂𝐂𝐄𝐋𝐋𝐄𝐍𝐙𝐄 𝐋𝐎𝐂𝐀𝐋𝐈 𝐄 𝐁𝐔𝐘𝐄𝐑 𝐄𝐔𝐑𝐎𝐏𝐄𝐈

CNA Trapani è orgogliosa di presentare “𝐓𝐫𝐚𝐩𝐚𝐧𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐛𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓”, il primo incoming nazionale per il settore lapideo organizzato da 𝐂𝐍𝐀 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 e 𝐈𝐂𝐄. L’evento si

Leggi Tutto »
CNA Trapani