Caro bollette, imprese del marmo in crisi

A Custonaci, nel trapanese, patria del marmo il caro energia e il caro gas pesano gravemente sugli imprenditori del settore.

“Il comparto marmifero ha da sempre rappresentato un’eccellenza del nostro territorio, esportato in tutto il mondo – afferma il presidente nazionale di CNA LapideiAlberto Santoro, intervistato al Tgr Sicilia – ma la pandemia non lo ha risparmiato. Tra novembre e oggi, a causa dei contagi, l’attività lavorativa ha subito assenze del 30% del personale, con gravi ripercussioni sulla produzione”.

Ma la ripresa economica ha portato anche un effetto domino sui prezzi delle materie prime come ricorda Santoro: “Il legno con cui imballiamo il marmo per trasportarlo è aumentato del 40%, le lame in acciaio con cui tagliamo le lastre in marmo sono anch’esse aumentate del 30%. Ma è il prezzo più che raddoppiato delle bollette elettriche che incide pesantemente sui nostri bilanci”.

 

 
Condividi il post
PRIMO PIANO

𝐓𝐑𝐀𝐏𝐀𝐍𝐈 𝐌𝐀𝐑𝐁𝐋𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐔𝐍 𝐏𝐎𝐍𝐓𝐄 𝐓𝐑𝐀 𝐄𝐂𝐂𝐄𝐋𝐋𝐄𝐍𝐙𝐄 𝐋𝐎𝐂𝐀𝐋𝐈 𝐄 𝐁𝐔𝐘𝐄𝐑 𝐄𝐔𝐑𝐎𝐏𝐄𝐈

CNA Trapani è orgogliosa di presentare “𝐓𝐫𝐚𝐩𝐚𝐧𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐛𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓”, il primo incoming nazionale per il settore lapideo organizzato da 𝐂𝐍𝐀 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 e 𝐈𝐂𝐄. L’evento si

Leggi Tutto »
CNA Trapani