L’Europarlamento “salva” il vino italiano

CNA si compiace dell’esito positivo raggiunto alla plenaria del Parlamento europeo nel corso della votazione sulla risoluzione relativa al rafforzamento nella lotta contro il cancro in Europa.

È infatti stata accolta la serie di emendamenti, sostenuti da CNA, che miravano a introdurre nel testo la distinzione tra abuso e consumo moderato di sostanze alcoliche, al fine di evitare il collegamento automatico e indistinto tra consumo e patogenicità. Dal testo sul piano di azione anti-cancro è stato anche cancellato il riferimento ad avvertenze sanitarie in etichetta.

La versione finale riconosce inoltre l’importanza di un’informazione adeguata su un consumo moderato e responsabile di alcol.

A seguito di questo riconoscimento, CNA rinnova il proprio impegno a tutelare i prodotti tipici della tradizione italiana e a contrastare qualsiasi forma di ingiustificata discriminazione delle eccellenze del Made in Italy agroalimentare.

Condividi il post
PRIMO PIANO

𝐓𝐑𝐀𝐏𝐀𝐍𝐈 𝐌𝐀𝐑𝐁𝐋𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐔𝐍 𝐏𝐎𝐍𝐓𝐄 𝐓𝐑𝐀 𝐄𝐂𝐂𝐄𝐋𝐋𝐄𝐍𝐙𝐄 𝐋𝐎𝐂𝐀𝐋𝐈 𝐄 𝐁𝐔𝐘𝐄𝐑 𝐄𝐔𝐑𝐎𝐏𝐄𝐈

CNA Trapani è orgogliosa di presentare “𝐓𝐫𝐚𝐩𝐚𝐧𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐛𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓”, il primo incoming nazionale per il settore lapideo organizzato da 𝐂𝐍𝐀 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 e 𝐈𝐂𝐄. L’evento si

Leggi Tutto »
CNA Trapani